Nasce TESTER PER UN GIORNO
La prima “comparativa” aperta a tutti
Perché consapevolezza vuol dire sicurezza
SCARICA IL VOLANTINO AL SEGUENTE INDIRIZZO:
https://www.motociclisti-incolumi.com/public/images/TESTERPERUNGIORNO.PDF
Vuoi comprare o cambiare la tua prima moto e non sai deciderti?
Nasce TESTER PER UN GIORNO
L’unico evento che ti permetterà di testare gratuitamente le novità di tutte le marche in una vera e propria comparativa su strada.
PERCHE’
Comprare la prima moto e soprattutto la prima moto nuova non è mai semplice. Non si possiedono ancora i criteri di valutazione e l’esperienza per effettuare un acquisto consapevole e, vista la difficoltà di provare una moto presso una concessionaria, la scelta finisce spesso per essere figlia di considerazioni molto ipotetiche. Non esiste la moto più leggera, più facile, più maneggevole. I tester professionisti possono riversare fiumi di pareri tecnici, ma ciò che si chiede un’aspirante motociclista o un principiante consapevole quando inforca la sella della sua moto non è il numero di CV o di Nm. Si chiede se sarà una moto adatta alle sue aspettative ed esigenze.
Per darsi una risposta non c’è che un modo: provare la motocicletta, o meglio più tipi e generi di moto, toccare con mano ed effettuare una scelta consapevole, dettata dall’esperienza personale. Per i motociclisti partecipanti, meglio se tutto ciò può realizzarsi insieme ad altri che, sulla base della propria esperienza, sappiano incoraggiare e consigliare.
“Tester per un giorno” vuole essere un banco prova GRATUITO. Ideato, coordinato e realizzato da due giornaliste motocicliste che scrivono per due differenti testate, per principio coinvolge diversi marchi e diversi generi di motocicletta e si avvale della partecipazione di differenti partner istituzionali (dall’Associazione Motociclisti Incolumi a rappresentanti della Polizia Municipale) e di colleghi del settore. In nome di questa trasversalità, vuole essere un’occasione preziosa e unica nel suo genere per chi avrà occasione di parteciparvi.
Lo scopo? Coinvolgere i partecipanti in una “comparativa” che possa essere fondamentale per la decisione definitiva e in un evento con persone che condividono le stesse aspettative, gli stessi timori, lo stesso entusiasmo. Far comprendere a tutti i partecipanti, attraverso l’esperienza diretta, che il divertimento di guida passa attraverso diversi generi e diverse strade e che la consapevolezza è il primo passo verso la sicurezza.
COME E QUANDO
La prima data utile per “tester per un giorno” è prevista per Sabato 13 Maggio a Predappio (FC).
L’evento si ripeterà ogni sabato successivo per tutto il periodo in cui le Case Motociclistiche metteranno le moto a disposizione.
La data della “prima” è stata scelta perchè si tratta della vigilia della Mototagliatella, una concentrazione motociclistica a scopo benefico. In questo modo che fosse interessato può “allungare” il week end e partecipare il giorno successivo alla festa. Le altre date di “Tester per un giorno” si svolgeranno in due sedi, Predappio (FC) e Milano.
Potranno partecipare indifferentemente motociclisti e motocicliste. Tester per un giorno offrirà l’opportunità di testare su strada, nell’arco della giornata di partecipazione, alcune delle moto “candidate” ad un possibile acquisto. I partecipanti potranno provare tutte le moto messe a disposizione dalle Case Motociclistiche, per rendersi conto di quale sia la più adatta alle proprie esigenze. Il tutto gratuitamente e nel pieno rispetto della sicurezza per sé e per gli altri. Faranno da corollario alla prova comparativa, diversi eventi che coinvolgeranno i partecipanti in una divertente giornata.
“TESTER PER UN GIORNO”
Programma
- Accoglienza e presentazione staff di “Tester per un giorno”
- Iscrizione
- Lezione teorica guida sicura su strada
- Consegna ed illustrazione del corretto utilizzo dell’abbigliamento di sicurezza
- Ricognizione mezzi e consegna materiale illustrativo
- Briefing e consegna road book
- Partenza e svolgimento della prova comparativa
- Eventi collaterali per accompagnatori
- Conclusione
Accoglienza e presentazione staff di “Tester per un giorno”
La sede destinata all’iniziativa, nel caso di sabato 13 Maggio 2006, giornata di inaugurazione, sarà il Circolo Sportivo Apem Caveya di Predappio (FC), il cui direttivo è organizzatore del motoincontro “Mototagliatella”.
Ad accogliere i partecipanti e, naturalmente, gli accompagnatori, ci sarà tutto lo staff di “Tester per un giorno. Questo primo momento servirà per conoscersi e per presentare compiti e qualifiche degli appartenenti allo staff.
- Roberta Zoli, promotrice di “Tester per un giorno”, giornalista pubblicista, collaboratrice di MotoSprint.
- Daniela Gallotti, promotrice di “Tester per un giorno”, giornalista professionista, collaboratrice di TuttoMoto.
- Dr. Marco Guidarini, istruttore F.M.I. e presidente dell’Associazione Motociclisti Incolumi
- Franco Paradisi, formatore di sicurezza stradale F.M.I., ideatore, promotore, referente organizzativo, di TESTER PER UN GIORNO.
- Giorgio Biserni, formatore di sicurezza stradale F.M.I , meccanico e referente per la logistica.
Oltre allo staff, collaboreranno a “Tester per un giorno” due agenti della polizia municipale reparto moto di Ravenna.
Iscrizione
Si procederà alle iscrizioni dei partecipanti, tramite la compilazione di un modulo con i dati anagrafici, numero patente di guida e firma per scarico responsabilità. Durante la chiacchierata iniziale lo staff valuterà l’effettiva idoneità alla partecipazione. E’ sconsigliata l’adesione a smanettoni e derapatori. I partecipanti dovranno presentarsi con l’abbigliamento adeguato per effettuare la prova, compresi casco e guanti.
Lezione teorica guida sicura su strada
Il Dr. Marco Guidarini, presidente dell’Associazione Motociclisti Incolumi, medico e soprattutto motociclista, terrà una lezione teorica di guida sicura su strada.
Tramite esempi, esperienze vissute sia da motociclista, sia da medico del 118, spiegherà il corretto comportamento da tenere quando si guida su strada, le traiettorie giuste da affrontare (che non sono certo le stesse da adottare in pista) i pericoli che si possono incontrare su strade aperte a tutti e quindi come poterli evitare.
Marco, prima di essere Istruttore F.M.I., è motociclista e ciò lo si capisce dall’entusiasmo che traspare dalle sue lezioni che riescono ogni volta a coinvolgere piacevolmente i partecipanti.
Consegna ed illustrazione del corretto utilizzo dell’abbigliamento di sicurezza
Prima della partenza ai motociclisti sarà consegnato l’equipaggiamento di sicurezza, cortesemente concesso da Dainese, safety partner dell’iniziativa ed azienda leader nella sicurezza motociclistica e non solo, che consisterà in paraschiena, paragomiti e ginocchiere.
Inoltre, sarà illustrato ai partecipanti come deve essere l’abbigliamento del motociclista per rendere anche le scampagnate su strada, il più possibile sicure.
Ricognizione mezzi e consegna materiale illustrativo
Qui si comincia ad entrare nel vivo!
Ai partecipanti saranno “presentate” tutte le moto protagoniste della prova comparativa.
Saranno illustrate brevemente caratteristiche tecniche e di guida, comandi al cruscotto, di ogni “candidata” e consegnato materiale illustrativo dei mezzi messi a disposizione dalle varie Case Motociclistiche.
Briefing e consegna road book
Prima di girare le chiavi ed accendere gli scarichi, sarà effettuato un breve briefing durante il quale due agenti motociclisti della polizia municipale, che accompagneranno il tour, illustreranno il corretto comportamento da tenere nel percorso di “tester per un giorno”, l’itinerario e le soste previste.
Partenza e svolgimento della prova comparativa
Finalmente si parte!
In testa al corteo e a fare da scopa, saranno i due agenti motociclisti.
Tutto lo staff parteciperà al moto-giro che si snoderà lungo strade poco trafficate, suggestive dal punto di vista paesaggistico e per piacere di guida, tra le dolci curve delle colline romagnole.
Durante la giornata saranno predisposte tante soste quante saranno le moto a disposizione, in modo che ogni partecipante, alla fine della giornata, riuscirà a provare tutte le moto. Chiaramente, sarà a discrezione dei motociclisti provare o meno alcuni tipi di moto.
Ogni sosta sarà strategica, quindi ci si fermerà in luoghi di particolare interesse turistico, in bar e ristoranti che offriranno ristoro e prelibatezze della cucina romagnola.
I partecipanti potranno così scambiarsi opinioni sulla guida delle moto, condividere emozioni, parlare delle prestazioni dei mezzi, raccontare le proprie avventure in sella alla motocicletta… quello che normalmente fa un gruppo di amici motociclisti durante l’uscita domenicale sui colli.
Il tutto, naturalmente, a bocca piena.
Secondo il numero di partecipanti saranno effettuati diversi turni di partenza nell’arco della giornata. All’arrivo dal primo tour motoristico, i partecipanti potranno rifocillarsi nuovamente, mentre lo staff di “Tester per un giorno” seguirà il turno seguente.
Al termine della giornata ogni partecipante potrà esprimere una personale opinione (con cognizione di causa) su tutte le moto guidate ed avrà colto una splendida ed unica occasione per meglio orientarsi sul genere e tipo di motocicletta più adatta al proprio stile di guida.
Perché consapevolezza, è un primo passo verso la sicurezza.
Eventi collaterali per accompagnatori
Presso il piazzale antistante il Circolo Sportivo Apem Caveya, funzionerà “Due ruote una città”, struttura ambulante che organizza manifestazioni di sicurezza stradale e sportive con minimoto, nelle piazze e durante fiere e convegni.
All’interno di uno spazio fettucciato, i motociclisti che parteciperanno alla partenza del turno successivo, non rischieranno di annoiarsi. Potranno, ingannare l’attesa guidando le minimoto messe a disposizione da “Due ruote una città” che organizzerà vere e proprie gare a cui potrà prendere parte anche chi non è in possesso della patente per motocicletta.
Conclusione
All’arrivo dal tour motociclistico, i partecipanti potranno rifocillarsi nuovamente ed ognuno potrà compilare un breve questionario con impressioni di guida , preferenze ed emozioni.
L’evento si ripeterà ogni sabato successivo per tutto il periodo in cui le Case Motociclistiche metteranno le moto a disposizione.
Case Motociclistiche partecipanti
Yamaha, Kawasaki, Honda, BMW, Aprilia, Beta, Bimota, CR&S, Suzuki, Moto Guzzi, ecc…
Partner di Tester per un giorno
- DAINESE SPA safetY PARTNER – http://www.dainese.com/
- Ufficio Turismo della Provincia di Forlì Cesena – http://www.turismo.fc.it/