Un passaggio importante al quale anche AMI ha deciso di aderire, per non lasciare nulla di intentato. Perchè anche la nostra piccola goccia possa colmare quel mare di lacune che rende ogni giorno le nostra strade le più pericolose d’Europa.
“La Carta Europea della Sicurezza Stradale é un’iniziativa della Commissione Europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della sicurezza stradale.Oggigiorno, all’interno dei paesi della Comunitá Europea, il numero degli incidenti é ancora troppo alto: piú di quarantamila persone, ogni anno, perdono la loro vita e circa un milione e settecentomila rimangono ferite.
Lo scopo di tale iniziativa é quello di dimezzare il numero degli incidenti stradali entro il 2010.
Il progetto della Comissione Europea é quello di invitare ogni gruppo sociale, sia esso un’azienda, un’associazione, un’organizzazione non governamentale, una compagnia d’assicurazione, mass media, industria, club, o qualsiasi altro tipo di comunitá, a unirsi in questo progetto.
L’unica condizione richiesta é quella di impegnarsi concretamente, all’interno della propria sfera di responsabilitá, per raggiungere tale obbiettivo.
Il vostro contributo al Charter Europeo della Sicurezza Stradale è di una importanza considerevole perché ogni vostra azione puó avere un impatto significativo sulla sicurezza degli utenti stradali.
La firma del Charter Stradale, oltre ad essere socialmente utile, è, anche, sinonimo di efficienza e innovazione, permettendo la formalizzazione di un impegno che può essere usato come strumento di communicazione..
Tale impegno non deve tradursi in qualcosa di complicato. Ogni azione con l’obbiettivo di migliorare la sicurezza stradale e già qualcosa di lodevole. Forse, già, avete delle iniziative in corso che possono essere riconosciute, sotto questo profilo, dalla Comissione Europea, oppure potreste proporre nuovi progetti.”